Finocchi, Olio extra Vergine d'Oliva, Aceto di Vino Bianco (contiene solfiti), Aceto d'Alcool, Zucchero, Sale, Aglio, Spezie ed erbe aromatiche, Aromi naturali
Dolci tenere fronde di finocchio, consacrate ad un' unica missione,
apprezzata senza dare nell' occhio: rimpinguare bruchi di macaone.
(Agostino Barletta)
Il finocchio sicuramente non ti darà la carica per correre una Maratona, ma è utile dopo averla corsa. È certamente un ortaggio molto conosciuto soprattutto per i suoi effetti “miracolosi”. Il finocchio è estremamente utile nella risoluzione di problemi digestivi, fornendo anche un’azione diuretica-disintossicante e carminativa in caso di problemi intestinali come lievi spasmi o contribuendo ad attenuare il senso di gonfiore addominale. Grazie alla presenza di vitamina C, aiuta a rafforzare il sistema immunitario, svolgendo anche un’azione antiossidante.
Non sono proprietà che avete già sentito? Ebbene sì, anche l’Olio di oliva porta con sé un bagaglio di proprietà al pari di quelle del finocchio e se uniti insieme in una danza in cucina, è possibile creare qualcosa di invitante e goloso.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigorifero e consumare entro 2 settimane.